L’attività di oggi presenta una varietà di mini duelli di 1 vs 1, 2 vs 1, 2 vs 2 e così via. Ogni squadra deve attaccare o difendere per impedire all’altra di vincere.
Strutturiamo un campo con due cerchi concentrici (potrebbero essere anche dei quadrati), uno più grande esterno e uno più piccolo interno. Ci sono due squadre di 4 giocatori dove i giocatori rossi difendono le porticine mentre l’altra squadra (i giocatori verdi) attaccano.
Ogni giocatore verde ha la palla per attaccare. Gli attaccanti possono segnare in qualunque porta e possono attaccare da soli (1 vs 1) oppure in coppia o in tre o in 4. Le regole per io difensori sono le stesse e cioè possono difendersi da soli oppure correre per aiutare un compagno di squadra.
Quando la palla esce o viene segnato un goal l’attaccante torna nel cerchio centrale e prende una nuova palla per continuare ad attaccare. Il gioco finisce quando tutte i palloni sono stati utilizzati.
Alla fine le squadre cambiano ruolo, i due periodi di gioco non dovrebbero durare più di 5 minuti. Importante è far capire che le squadre possono attaccare e difendere i gruppo o con un singolo giocatore, Non si possono raccogliere i palloni andati fuori o in goal.
Questo è una delle situazioni di gioco che riprendo più volentieri perché i ragazzi si divertono molto ed hanno occasione di mettersi alla prova su più obiettivi.
Laureato in Pedagogia speciale frequenta con successo diversi master specialistici rivolti ai giovani e alla loro evoluzione. “Appassionato” di calcio da sempre ha collaborato con diverse società della provincia di Parma specialmente nei settori giovanili. Ha perfezionato la competenza frequentando vari corsi riservati ad allenatori. Particolarmente apprezzata al tesi dal titolo “Analisi tecnica, tattica e motivazionale di una squadra esordienti” presentata nel giugno 2017 al master durato 4 mesi presso f.c. Internazionale dal nome Inter “Youth Coach Master – Corso di alto perfezionamento per allenatori del settore giovanile.”
Abilitato Allenatore di calcio a 5 e Allenatore Uefa B di calcio a 11.