Zone di non contrasto

Partitella d’allenamento che utilizza delle zone di non contrasto per far guadagnare tempo al giocatore per pensare a dove passare.

Dividiamo i giocatori in due squadre da cinque. Ogni squadra ha 2 difensori nella zona davanti alla porta, 2 centrocampisti nella zona centrale e 1 attaccante nella zona finale. La squadra in possesso può entrare in qualsiasi zona ma la squadra in difesa deve rimanere nelle proprie zone.
Nelle transizioni di gioco la squadra che perde palla deve rientrare rapidamente nelle zone di appartenenza. In fase di impostazione i giocatori non possono rimanere troppo tempo con la palla nelle loro zone (massimo 10 secondi) ed è limitato (5 secondi) anche il tempo che possono restare nelle zone di non contrasto.
L’obiettivo principale è far pensare i ragazzi in fase di possesso tentando di guardare il più possibile il campo e gli spostamenti dei loro compagni di squadra. Devono cercare un buon passaggio e anche andare a smarcarsi nelle zone di campo libere per poter ricevere a loro volta il pallone.
Più i ragazzi sono giovani più è importante che il giocatore in possesso utilizzi la ziona di non contrasto per guadagnare tempo per pensare a dove passare.