Angoli del portiere

Share:

Esercizio per aiutare il portiere a ragionare sulla posizione da tenere per salvare i tiri da angoli e distanze differenti. Costringe i portieri a pensare a come sono posizionati con i piedi e alle posizioni che adottano.

Si utilizzano quattro giocatori: il portiere e tre giocatori esterni. Questo esercizio è impostato in modo che il portiere si eserciti anche sulla possibilità di reagire al pericolo. 

Il giocatore A tira al portiere che deve compiere la parata senza trattenere la palla ma orientando la sul giocatore B. Il giocatore B prende la palla sulla ribattuta del portiere e tira in porta. Il portiere deve effettuare la parata anche sul giocatore B.

L’esercizio mira a rafforzare nel portiere la comprensione degli angoli e della distanza dall’obiettivo. Il portiere deve essere pronto a muoversi non appena ha parato il tiro in modo che possa mettersi in posizione per il secondo tiro.

L’esercizio continua ripetendo la stessa situazione dai vari angoli. E’ importante che il portiere si abitui a coprire la porta dalle varie angolazioni e a reagire rapidamente alla possibile ribattuta..

Possiamo variare l’esercizio inserendo dei coni sulla linea dei 6 metri in modo che il portiere possa uscire dall’area piccola se il tiro viene effettuato da fuori area oppure che si posizioni all’interno dell’area piccola se il tiro è all’interno dell’area. L’obiettivo in questo caso non è andare in uscita a chiudere il tiro ma trovare la posizione adatta ad un tiro improvviso o una ribattuta.

Share:

Leave a reply