Questa esercitazione serve ad allenare gli attaccanti ad arrivare primi sulla seconda palla. A mio parere infatti gli attaccanti devono essere sempre attenti e pronti a reagire nel caso in cui un difensore non riesca a respingere la palla, perda il controllo, possa giocare un passaggio scadente o non reagire a un rimbalzo del portiere. 

Seconda palla

La squadra rossa gioca contro la squadra bianca nella zona centrale del campo ed entrambe le squadre possono tirare solo da questa zona. Quando una delle due squadre effettua un tiro, uno degli altri attaccanti dell’altra squadra può correre nell’area davanti alla porta in caso di rimbalzo del portiere.

La squadra nera che riposa può entrare in campo dopo che un goal è stato segnato, con la squadra che ha segnato la partita. Ovviamente puoi modificare i numeri delle squadre se hai meno giocatori.

Le dimensioni del campo sono importanti e devono essere rapportare all’età e alle capacità dei giocatori ma in generale resterei su un campo di 50 metri per 30. Dove l’area centrale è di circa 20 metri e le due aree davanti alla porta di 15 ciascuna.

E’ importante ragionare con i ragazzi prima dell’esercizio sulle abilità di trovarsi al posto gusto dei migliori attaccanti. in modo da dargli esempi reali e da fargli capire l’importanza di “vivere” l’azione fino in fondo, anche sulla seconda palla.

Il mister deve trovare dei modi per abituare gli attaccanti a pensare con la loro testa  “E SE…“. In modo da vedere l’azione prima che si svolga.

Allora saranno sempre pronti a reagire e a cogliere le occasioni che si presentano a loro. 

 

 

 

 

Share:

Leave a reply