Gioco d’attacco 4 contro 2

Spesso capita di vivere in partita situazioni di 4 contro 2 non sfruttate a dovere. Questa esercitazione può aiutare a gestire queste situazioni.
Il mister deve sottolineare l’importanza di mantenere il possesso palla e osservare bene cosa fanno i giocatori quando perdono il possesso.

Organizza i tuoi giocatori in tre squadre da quattro. Una squadra di quattro inizia con il possesso. Il loro obiettivo è fare 3 passaggi in una situazione di 4 contro 2 (bianchi contro una coppia di blu) e poi trasferire la palla alla squadra di quattro giocatori (squadra rossa) nell’altra metà campo.
L’altra coppia di difensori (squadra blu) entra quindi in quella metà campo e l’allenamento viene ripetuto.
Quindi ricapitolando: una squadra difende a coppie. Le altre due squadre da quattro giocatori giocano per 3 minuti. Le squadre, a turno, attaccano e tentano di segnare (possesso palla con 3 passaggi) in una situazione di 4 contro 2. Se il difensore prende la palla il possesso passa all’altra squadra.
Dopo i 3 minuti la squadra di difensori si ruota con quella di attacco che ha fatto meno possessi palla.
Un successivo sviluppo è giocare una partita in un campo di piccole dimensioni con due porte e portieri. Il mister deve Incoraggiare i giocatori ad effettuare possesso palla muovendosi e cercando la profondità in modo da mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Di tanto in tanto poi il mister rimuove temporaneamente due giocatori da una squadra e deve incoraggiare l’altra squadra a sfruttare la situazione di superiorità (specialmente il 4 contro 2 che si formerà spesso in campo).
Importante anche sottolineare l’importanza della comunicazione tra giocatori mantenendo sempre la palla in movimento.