3 vs 3 con triangolazioni

Share:

Navigando in internet su siti inglesi che riportavano commenti sull’ultima partita tra Bielsa e Guardiola (Leeds – City 1 a 1 con secondo tempo spettacolare) sono rimasto piacevolmente sorpreso di trovare un esercizio di un collega di Parma (Luca Bertolini) che da anni si impegna con le formazioni giovanili con l’obiettivo di migliorare sempre i propri giocatori a qualsiasi livello.

Nel suo blog  (www.lucamistercalcio.com) lavoro e passione sono uniti nelle esercitazioni pratiche da campo e nelle sessioni di allenamento che propone a disposizione di tutti gli allenatori del mondo, sempre con grande attenzione alla chiarezza delle immagini.

L’esercizio che mi ha colpito è questo 3 vs 3 con 4 giocatori (2 centrocampisti e 2 attaccanti) come sponde.

3 vs 3

Sia i giocatori blu che i giocatori bianchi per andare in porta possono creare superiorità giocando con i 4 jolly creando continue triangolazioni.

Il gioco diventa intenso in modo naturale per la rapidità con cui gli attaccanti possono finire l’azione andando al tiro e la conseguente abilità dei difensori di chiudere le linee di passaggio in mezzo al campo.

Con le annate più grandi si possono creare anche sovrapposizioni esterne da parte dei giocatori in possesso palla  favorendo sia i tagli  che la gestione degli spazi liberi.

Esercitazione interessante e divertente che può essere utile ai giocatori per sviluppare sia in ampiezza che in profondità (a seconda delle dimensioni del campo) il gioco con i compagni tentando di capire in anticipo le varie fasi di gioco sia in possesso che in fase di non possesso.

Share:

Leave a reply