Spesso una difficoltà che si incontra con i giovanissimi è spiegare il momento e la zona di campo dove poter creare occasioni per superare i difensori.

A volte per riuscirci può essere utile ragionare come negli scacchi. Bisogna cioè invogliare l’avversario a muoversi in modo da liberare la zona in cui si vuole attaccare.

Superare i difensori

Questa partita richiede di giocare una partita 5 contro 5 dove però le porte sono spostate sugli angoli. I giocatori a causa delle porte angolate inizieranno a rendersi conto da soli rispetto alla zona dove hanno bisogno di fare pressione e forzare i loro avversari in situazione di difesa.

Allo stesso modo quando si attacca, la squadra in possesso capisce dopo poco tempo di cambiare rapidamente campo o di usare le ali e mettersi in buone posizioni di cross.

Avere le porte angolate porta subito i giocatori a rendersi conto di quali siano le opportunità migliori per segnare.

Nel caso di un attacco con cross ad esempio si attirano i difensori verso il giocatore che effettua il cross facendo scivolare tutta la difesa liberando il secondo palo per poter finalizzare il cross.

Provate a farlo. Senza spiegare più di tanto mettete in campo i ragazzi facendogli fare questo esercizio e misurate il tempo che passa tra l’inizio della partita e la prima discesa sulla fascia con relativo cross. Resterete sorpresi!

Ovviamente poi a seconda delle età e della preparazione tecnica dovrete intervenire dando obiettivi ai ragazzi per raggiungere lo scopo finale del superare i difensori.

Fare goal di testa, palla avanti palla indietro, non più di due tocchi per giocatore, ecc…

Share:

Leave a reply