CORSO UEFA C Online

Negli ultimi anni, uno dei dibattiti più accesi e ripetuti tra allenatori riguarda le modalità d’accesso ai corsi per il tanto ambito “patentino”.
I criteri per entrare nella graduatoria d’ammissione della FIGC, improntati su punteggi in base alla carriera da calciatori, possono essere analizzati secondo due punti di vista opposti.
Da un lato, aumentano o affinano la competenza di chi ha vissuto il calcio per tanti anni; dall’altro rischiano di tagliare le gambe a persone appassionate, vogliose di migliorare e “qualificare” ciò che fanno da anni, che (per vari motivi)non hanno una lunga a carriera da giocatori alle spalle.
La drammatica situazione che ha colpito il nostro pianeta, ci ha obbligati a stravolgere completamente tanti ambiti delle nostre vite; uno dei pochissimi vantaggi che il Covid ha portato, è stato quello di reinventare le comunicazioni, professionali e non, permettendo una digitalizzazione della popolazione per gestire le nuove modalità online.
Molti allenatori, nei mesi precedenti, probabilmente auspicavano che questo stop forzato con i conseguenti questi “vincoli”, potesse convincere la FIGC a partorire qualche idea per venire incontro agli allenatori intenzionati ad iscriversi ai corsi.
Con molto stupore ed entusiasmo da parte di tutti , agli inizi di Giugno la Federazione ha fatto uscire un bando d’iscrizione al Corso Uefa C regionale (Emilia Romagna), che dà la possibilità di allenare tutte le squadre del settore giovanile.
Le importanti novità principali per questo bando sono essenzialmente due: svolgimento online e possibilità di accesso semplicemente con una graduatoria in base alla cronologia delle iscrizioni.
Questo passaggio, assolutamente rivoluzionario rispetto ai precedenti anni, permetterà quindi a tanti allenatori di accedere al loro “sogno”, inseguito per tanti anni dopo essersi visti scavalcati da tante persone con punteggi calcistici superiori.
Un’ulteriore importante novità, da comunicato ufficiale, è quella di garantire il diritto agli esclusi di poter entrare in graduatoria nei prossimi corsi.
La settimana scorsa sono arrivate le mail nelle caselle personali ai fortunati che sono rientrati nella graduatoria in mezzo a più di 700 domande. I corsisti impegnati sono 120, divisi in due gruppi; le lezioni partiranno oggi, 22/6/2020, tramite la piattaforma Cisco Web Meetings.
Qualcuno è rimasto amareggiato per non aver ricevuto avvisi, soprattutto nessuna indicazione sulla certezza di entrare nei prossimi corsi, e dalla assenza di una graduatoria pubblica per conoscere la cronologia delle domande.
Tra poche ore mii butto con incontenibile entusiasmo a vivere questa bellissima sorpresa, nonchè ghiotta occasione. Vi terrò aggiornati con le mie impressioni ed emozioni!
A presto!
Io sto aspettando ancora l’email per sapere se si farà il corso online oppure no.
Anche io sto aspettando un corso UEFA C online sperando che qualcuno ci avvisi ( dopo 20 anni di istruttore coni Figc )
Come acedere al corso ?
Quando inizierebbe?il costo e soprattutto come accedere al corso.
Chiamano dalla figc e dall’aiac in base alle donabde fatte quest’estate.
Buongiorno,
sarei intenzionato al corso online di UEFA C vorrei chiedere informazioni come posso e quando iscrivermi.
Ringraziando rimango in attesa e cordialmente saluto.
Nicolò Sarti
Salve, chiedo info per corso allenatore UEFA C; quando inizia quanto costa ecc ecc
Grazie mille
Volevo sapere se e’ possibile iscriversi al corso UEFA C online se sono residente in Lombardia e in caso affermativo avere riscontro circa l’inizio e termine dello stesso, modalità’ d’iscrizione è relativo costo e se ci sono requisiti particolari. leggendo quanto avete scritto ho compreso che non ci saranno punteggi per definire graduatorie e possono farlo tutti gli allenatori che hanno questo sogno nel cassetto. Grazie anticipatamente per la vostra risposta
Come avere il corso ?