Esercizio che tutti noi abbiamo fatto più volte, specialmente con le annate più piccole, per la calciare la palla quando non è a terra. Quando la palla rimbalza o quando si riceve un passaggio i ragazzi devono possedere la tecnica per tirare al volo.

Tirare al volo

Se c’è un po di spazio a disposizione è un esercizio che si può far fare a casa ai ragazzi in questo periodo perché la ripetizione del gesto è fondamentale. Nelle indicazioni i ragazzi devono tenere presente:

  • Guardare in avanti tenendo gli occhi sulla palla
  • Lasciare rimbalzare la palla
  • La testa e il ginocchio devono essere posizionate sopra la palla per tenere basso il tiro
  • Blocca la caviglia e colpire la metà della palla mantenendo la gamba dritta
  • Lasciare andare la gamba seguendo il movimento anche dopo aver colpito la palla

Nel campo da calcio, davanti ad una porta vuota i ragazzi si allineano dietro un cono prima a 5 metri, poi a 10 metri ed infine a 20 metri dalla porta (anche se la distanza cambia in base all’età e all’abilità dei ragazzi) ripetendo l’esercizio più volte.
Lanciano la palla verso l’alto in direzione della porta e corrono verso la palla tirando al volo e tentando di fare goal. E’ importante che i ragazzi utilizzino entrambi i piedi in modo da lavorare anche sulla coordinazione prima del tiro.

Tirare al volo

Un successivo sviluppo potrebbe essere quello di mettere un portiere un porta e poi di far arrivare la palla dal mister o da un compagno da sinistra a destra (e viceversa) in modo da esercitare il tirare al volo in condizioni sempre diverse. Se possibile, se la tecnica e l’età dei ragazzi lo permette, man mano che si fa l’esercizio tendere a tirare prima che la palla rimbalzi.

Un successivo sviluppo è introdurre una situazione di gioco (4 contro 4) in un campo di dimensioni adeguate rispetto all’età dove i giocatori muovono la palla con le mani (non più di 3 passi con la palla in mano). Il goal è valido solo se si tira di piede al volo su passaggio di un compagno.

Gli avversari possono impossessarsi della palla intercettando i passaggi lanciati o quando la squadra in possesso lascia cadere la palla.

Personalmente assegno 2 punti per il goal e 1 punto per ogni tiro in porta per incoraggiare i ragazzi a tirare più spesso.

Share:

Leave a reply