Sistema di gioco 4 – 0

Share:

Nel calcio a 5 il sistema di gioco 4 – 0 è un sistema molto valido per affrontare squadre che difendono a uomo a tutto campo. 

Oggi questo sistema di gioco ci viene presentato da Aldo Venturi, mister del Gatteo calcio a  5 militante nel campionato di serie C2.

Sistema di gioco 4 - 0

Attraverso questo gioco, si allineano le difese avversarie che difendono in pressing marcando più di quanto coprono. In questo caso, un singolo passaggio nello spazio effettuato correttamente in seguito ad un movimento rapido di smarcamento di un compagno in profondità, potrebbe tagliare fuori l’intera difesa avversaria.

Attraverso dei movimenti prestabiliti, un giocatore (possibilmente con caratteristiche da pivot), esce dalla rotazione a 4 e ricerca la profondità per dare un appoggio e attaccare, ad esempio, attraverso giochi a 2 (dai e segui, dai e vai, triangoli interni ed esterni).

sistema di gioco 4 - 0

L’esercizio proposto per allenare il sistema di gioco 4 – 0 è un 4 vs 2 con passaggio dentro o fuori da corridoi laterali (palla dentro corsa fuori e viceversa palla fuori corsa dentro) per ricerca profondità negli spazi.

sistema di gioco 4 - 0

È un esercizio da svolgere verso la metà dell’allenamento ed è adatto sia per una squadra giovanile (under 19) che per una prima squadra. 

Sfruttiamo poco più della metà campo dove sviluppiamo un 4 contro 2, con lo scopo di andare ad attaccare la profondità negli spazi.

Fissiamo la regola che se il pallone passa tra il cono e la riga laterale, l’uomo che attacca la profondità lo deve fare passando nella zona esterna al conino. Viceversa se la palla passa esterna al conino, l’uomo deve passare nel corridoio tra cono e riga laterale. Una volta conquistata la profondità si sviluppa 1 contro 1 con il portiere
Sviluppo e varianti
• Limito il nr. dei tocchi o inserisco stop orientati
• Inserisco un altro difensore
• Creiamo un 2 contro 1, facendo seguire l’azione a chi esegue il passaggio e facendo arretrare un solo difendente

sistema di gioco 4 - 0

Un grosso grazie ad Aldo per la disponibilità dell’articolo ma anche, avendolo frequentato in questi mesi,  per la tranquillità e l’entusiasmo con cui vive e trasmette la sua passione nel futsal e nel calcio a 11. 

L’esercizio che ha proposto infatti potrebbe essere applicato anche nel centrocampo del calcio a 11 integrando così tecnica e tattica del futsal.

In bocca al lupo per la sua squadra giovane ma ricca di talenti del vivaio che con l’entusiasmo di Aldo oltre a creare un bel gruppo ha tutte le carte in regola per riuscire a centrare gli obiettivi di quest’annata.

Share:

Leave a reply