Visione periferica e controllo palla

Share:

È importante che i ragazzi sappiano gestire la palla tenendo sotto controllo l’ambiente e l’avversario  gestendo tutto con i giusti tempi. Importante quindi allenare il passaggio e la visione periferica creando le condizioni di giusta pressione per aumentare la velocità di movimento e la precisione del controllo palla. 

In questo primo esercizio i giocatori fuori dal quadrato giocano un uno due con i compagni all’interno del quadrato che controllano e restituiscono il passaggio. I giocatori interni effettuati i passaggi cambiano lato del quadrato in senso orario.  Dopo qualche rotazione facciamo cambiare i ruoli all’esterno e all’interno.

visione periferica

Nel secondo esercizio il giocatore esterno passa la palla al giocatore al centro e chiama un numero corrispondente al cinesino che attaccherà prima di entrare nel quadrato.

Allo stesso tempo il giocatore al centro ricevuto il passaggio porterà la palla attorno al cinesino opposto chiamato dal giocatore esterno e si porterà al suo posto per ricominciare l’esercizio.

visione periferica

Nel terzo esercizio i giocatori neri eseguono un passaggio verso i giocatori rossi che effettuano uno stop orientato verso il compagno con lo stesso colore e si scambiano il posto.

visione periferica

Adesso saranno i giocatori rossi a far eseguire l’esercizio ai compagni neri. Tenere sotto controllo la palla, il compagno e l’ambiente svolgendo tutto con i giusti tempi allena la visione periferica continuamente.

Sono tutti esercizi semplici che però portano i giocatori ad aumentare la velocità di movimento e la precisione del controllo palla. 

Share:

Leave a reply