Posizionamento su cross dal fondo

La scorsa settimana abbiamo trattato il posizionamento a difesa della porta oggi vediamo il posizionamento del portiere su cross da fondo campo.
Intanto premetto che la frase ” in area piccola sono tutte del portiere ” è una emerita castroneria e molte volte è detta da allenatori che non sanno nulla di portieri ma questo sarà tema di un’altro articolo nelle prossime settimane.
La posizione del portiere su cross diventa fondamentale nel gioco moderno proprio perchè il gioco viene sviluppato sulle fasce in maniera da poter mandare un giocatore al cross per i compagni che attaccano lo spazio.
In questa semplice esercitazione si pensa di dare dei riferimenti su posizionamenti a seconda della zona in cui parte il pallone; si sono individuate tre zone, come vedete nel disegno, la posizione 1 ( Cinese rosso), la posizione 2 ( Cinese giallo) e la posizione 3 (Cinese verde) a seconda della posizione del pallone il portiere compie uno spostamento ed assume una postura che brevemente possono essere riassunte in queste definizioni :
- Sulla posizione 1 il portiere si posiziona sulla linea mediana della porta a circa 2,5 – 3,5 mt dalla linea di porta, misura molto soggettiva, ruotato di circa 45° verso il pallone;
- Sulla posizione 2 il portiere raggiunge il quarto di porta corrispondente al lato di calcio del pallone posizionandosi a circa 1,5 Mt dalla linea di porta, misura sempre molto soggettiva, ruotato di circa 60° verso il pallone ( quindi un pò più frontale di prima);
- Sulla posizione 3, infine, si posiziona sul palo con la distanza dallo stesso data dall’apertura del braccio con la mano che tocca il palo (l’uomo Vitruviano insegna) in posizione completamente frontale al pallone .
L’esercizio, in forma analitica, prevede che il Mister chiami numero o colore della posizione corrispondente, unendo logicamente la direzione e quindi la destra o la sinistra, ed il portiere deve compiere uno spostamento e posizionarsi assumendo la giusta postura, un pò più eretta di quella a difesa della porta, nella posizione corretta.
I passi successivi a mio parere possono essere i seguenti :
- Chiamare una serie di spostamenti e far partire un cross a piacere in maniera che ci sia un ulteriore posizionamento sul pallone ;
- Spostare il pallone sule tre posizioni, con l’ausilio di portieri che non eseguono l’esercizio, avendo cura di far stoppare il pallone su ogni cinese per verificare l’esatta posizione del portiere; in questo caso subentra anche la valutazione spazio-tempo dello spostamento in base alla velocità del pallone e come sopra far partire un cross a scelta;
- In maniera più globale da circa 10 Mt fuori area si crea una situazione di lancio sulla fascia in cui verrà eseguito un cross a seconda della scelta del giocatore che crossa e che detterà il corretto posizionamento del portiere; in quest’ultima esercitazione si potrebbero inserire sagome gonfiabili e rendere attivi i portieri che non eseguono l’esercizio come attaccanti in maniera anche da introdurre, per il portiere, l’eventuale scelta di uscita o rientro porta.
Credo che questa possa essere una esercitazione completa per introdurre le varie posizioni dei portieri un pò più evoluti sulla difesa dello spazio da un cross che proviene de fondo campo.
Come al solito ogni commento è ben accetto e stimolante !!
A presto !