Controllo orientato e passaggio

Share:

In questo periodo sto frequentando il corso per allenatore di calcio a 5 a Bologna e il nostro docente di tecnica Nico Lami ci ha dato una serie di argomenti da sviluppare in esercizi sul campo su cui poi ognuno di noi partecipanti al corso si interroga e sviluppa proposte. Sabato mattina il mister Lorenzo Bongiovanni ha presentato un esercizio sul controllo orientato e sul passaggio che mi è piaciuto particolarmente sia per semplicità che per efficacia sull’obiettivo da raggiungere.

I giocatori sono disposti su un quadrato dove all’interno ci sono 4 giocatori blu che hanno il compito di fare da sponda e all’esterno del quadrato, posizionati sui vertici abbiamo gli alti giocatori rosa con un pallone per ogni vertice.

Il giocatore 1 conduce la palla e la passa al giocatore 2 che, dopo un controllo orientato  gliela ripassa. Il giocatore 1 nella sua corsa dopo il passaggio ha l’ostacolo da superare dove può fare contro movimento o altri esercizi vari e quando riceve la palla con un controllo orientato la conduce e la passa al giocatore 3. Su ogni lato del quadrato si svolge la stessa sequenza in contemporanea.

Il giocatore 2 insieme alle altre sponde effettuato il passaggio al giocatore 1 andrà ad occupare un altro lato del quadrato posto alla sua destra (anche tutti le altre sponde ruoteranno verso destra).

Questo esercizio mi è piaciuto molto perché ritengo che sia veloce da comprendere per i ragazzi e permetta al mister di correggere velocemente gli eventuali errori sul controllo orientato dei vari giocatori avendo sempre tutti sotto controllo.

Se impostiamo un campo lungo e largo possiamo lavorare sulla anche sulla resistenza mentre se stringiamo il campo possiamo lavorare sulla forza soprattutto sottolineando i cambi di direzione rivolto all’ostacolo.

Possiamo anche al posto dell’ostacolo inserire un difensore che abbia spazi delimitati in cui intervenire per lavorare anche sulla precisione della gestione della palla e dei movimenti simulando la situazione di partita.

Adatto al calcio a 5 come al calcio a 11. Bravo Lorenzo!

Share:

Leave a reply