Allenare la precisione – Scuola Calcio

Una delle priorità maggiori rilevate nei primi allenamenti con la mia giovanissima squadra, come già detto nei precedenti articoli 2012, è stata sicuramente quella di insegnare il corretto passaggio, partendo dal gesto tecnico da “fermi” per arrivare ad insistere sulla precisione; quasi 3/4 di loro non erano in grado di passare la palla al compagno pronto a riceverla, ma “buttavano” il pallone senza guardare.
A questo proposito, per non annoiarli con troppi quadrati o esercitazioni statiche, ho dovuto proporre un gioco che potesse tenere la loro attenzione attiva per il maggior tempo possibile.
Il primo passo è creare uno spazio di gioco diviso in due metà campo dove andranno a disporsi le due squadre, divise da una riga centrale insuperabile.
Alle spalle di ogni metà campo, dovrete creare un’area apposita in cui posizionare tante porticine ben distanziate l’una dall’altra (nel pessimo disegno…quelle bianche e arancioni). Il numero delle porte dovrà essere inzialmente ben superiore al numero di avversari che coprono il campo.
Ogni squadra dovrà cercare di segnare più gol possibili nelle porticine! I giocatori saranno obbligati ad alzare la testa e guardare dove butteranno il pallone. Con un po’ di pazienza, arriveranno a servire il compagno meglio posizionato ai lati (qua possiamo insistere lo stop orientato) trovando la loro porticina coperta da un avversario.
Vince la partita la squadra che segna il maggior numero di goal!
*LAVORANDO SUL PASSAGGIO, IL TIRO RISULTA ESSER VALIDO SOLAMENTE D’INTERNO*
Esistono poi altre varianti interessanti, che complicano un pochino la situazione:
–sostituire le porticine con i birilli, per richiedere una maggiore precisione.
–Ridurre le porticine ed inserire dei compagni di squadra nella metà campo da attaccare, in modo che la palla arrivi a loro che dovranno essere bravi a fare gol con un numero di tocchi limitato o di tempo limitato. Questo permete a chi deve ricevere un lavoro sullo smarcamento, lavorando sul concetto di zona luce e ombra.
Avendolo provato la settimana scorsa, posso testimoniare che dopo qualche prova garantisce divertimento e quindi intensità.
Buon lavoro!