Reagire rapidamente

Ritengo molto importante che tutta la tua squadra, non solo i difensori, rimanga concentrato e inizi a difendere nel momento in cui il possesso palla viene perso. L’obiettivo è non permettere agli avversari tempi di gioco e spazi aperti e reagire rapidamente in modo che la squadra resti corta con i nostri attaccanti che vengono a riprendersi la palla .

Per questo motivo nell’esercizio che segue tutti i giocatori si esercitano ad attaccare e difendere in un 2 contro 2 in uno spazio abbastanza ristretto allenarsi a reagire rapidamente a quello che avviene in campo.
Ogni squadra crea due gruppi e si allinea di fianco ai pali della porta. Due giocatori di ogni squadra entrano in campo per iniziare un 2 contro 2. La squadra che vince il possesso attacca la porta dell’avversario.
Quando viene segnato un goal la squadra che ha segnato resta su e diventa la difesa. I successivi due giocatori dell’altra squadra entrano al posto dei loro compagni di squadra per iniziare il prossimo attacco 2 contro 2.
Il mister deve essere bravo a sottolineare ai difensori di lavorare assieme e di comunicare tra loro e ad applicare tutti i principi di ritardo, pressione sulla palla, copertura in modo da costringere gli attaccanti ad allargarsi e ad allontanarsi dalla porta. E’ opportuno anche che abbia molti palloni a disposizione in modo da non perdere tempo quando il pallone esce e permettere reazioni veloci da parte dei giocatori immettendo sempre il pallone in modi diversi.
Dopo che i ragazzi hanno provato più volte il 2 contro 2 al richiamo del mister il gioco potrebbe trasformarsi in un 3 contro 2. Quando cioè le squadre stanno giocando il 2 contro 2 il mister chiama a suo piacimento un giocatore di una delle due squadre in modo da creare superiorità numerica. il mister può continuare a chiamare giocatori fino a giocare un 6 contro 5 o un 7 contro 6 in modo da simulare situazioni di partita.