Circuito combinato

Share:

Semplice esercizio che però i ragazzi fanno volentieri sulla gestione del passaggio lo spostamento e il dribbling. Le due squadre (neri e blu) attraverso un circuito combinato di esercizi stanno in continuo movimento e attenti ai tempi e alle situazioni che li circondano.

Circuito

Per la squadra nera. Il giocatore 1 passa al giocatore 2 e si sposta in avanti per ricevere il passaggio di ritorno. Quando il giocatore 1 riceve la palla passa al giocatore 3 e gira indietro sulla scaletta e poi inizia a dribblare la palla attraverso i coni in qualsiasi direzione desiderata purché la palla e i piedi non tocchino alcun cono.

Il giocatore 3 ricomincia lo stesso percorso nel suo lato e cioè passa la giocatore 4 e si sposta in avanti a per ricevere il passaggio di ritorno. Quando il giocatore 3 riceve la palla passa al giocatore 5 e gira indietro sulla scaletta e poi inizia a dribblare la palla attraverso i coni in qualsiasi direzione desiderata purché la palla e i piedi non tocchino alcun cono.

Ovviamente su ogni lato l’esercizio funziona allo stesso modo per ogni lato finchè il giocatore 7 al giocatore 1. Il giocatore 7 prima di passare la palla al giocatore 1 deve comunicare al giocatore 1 per assicurarsi che smetta di dribblare e corra per ricevere il passaggio, ricominciando l’esercizio. Il giocatore 7 gira indietro sulla scaletta e poi inizia a dribblare la palla attraverso i coni in qualsiasi direzione desiderata purché la palla e i piedi non tocchino alcun cono.

Per la squadra blu. Dopo che il giocatore 2 ha passato al giocatore 1 il passaggio di ritorno gira e dribbla la palla all’interno del quadrato fino a quando il giocatore 1 non comunica con lui per dirgli di smettere di dribblare e correre per effettuare il passaggio di ritorno al giocatore 1. Stessa cosa anche per i giocatori 4, 6 e 8. Se i giocatori mantengono un buon ritmo dopo il primo giro ci dovrebbero essere sempre 3 giocatori che dribblano contemporaneamente nella quadrato interno.

Share:

Leave a reply