Lionel Messi…sempre lui!

Share:

Lionel Messi è di nuovo il migliore. E’ stato infatti premiato dalla Fifa come miglior giocatore del mondo nella scorsa stagione.

Messi ha portato il Barcellona ad un altro titolo nella Liga, segnando 36 gol e anche se nella Champions League il Barcellona è caduto in semifinale contro il Liverpool è comunque tra le migliori 4 squadre di Europa.

“Non cercare di descriverlo, non provare a scrivere su di lui: guardalo,” è una frase che ho letto su un giornale e a dirlo e Pep Guardiola. Quando ho letto questa frase mi sono chiesto come poter trasmettere ai ragazzi della squadra tramite esercizi un pò della tecnica e della tattica di Messi.

Ovviamente non è possibile generare con l’allenamento il talento di un simile giocatore ma si può lavorare su alcune delle abilità che rendono Messi un giocatore così meraviglioso. Si possono fare esercizi per migliorare  sia il controllo della palla che la capacità di tiro.

In questo esercizio viene effettuato un passaggio all’attaccante (calciatore rosa) che deve usare solo tre tocchi per controllare, girare e tirare in porta. E’ importante che il mister sottolinei come i giocatori debbano esercitarsi usando la tecnica del piede ad uncino per girare la palla (tipica di Messi) e poi usare il collo del piede per fare goal.

I giocatori dovrebbero utilizzare entrambi i piedi e la velocità è di grande importanza, quindi cerchiamo di sottolineare le corse veloci verso il cono e la curva veloce eseguita di scatto e non a mezzaluna. Avere solo tre tocchi aiuterà ad accelerare l’azione, ma richiede più abilità, quindi alcuni giocatori potrebbero aver bisogno di più tocchi.

Una volta effettuato il tiro l’attaccante si accoda all’altra fila dall’altra parte del campo per poter fare lo stesso esercizio con l’altro piede. Quando i giocatori sono in grado di eseguire bene la tecnica aggiungiamo due difensori (giocatori verdi) che partendo molto larghi tentano di disturbare l’attaccante dopo che questi ha conquistato palla attorno al cono.

Quando Messi attacca, dopo aver controllato la palla riesce ad arrivare in area ancora fresco nonostante i cambi di passo e cambi di direzione. Nella corsa verso la porta possiamo variare i tocchi ma inserire cinesini per simulare differenti velocità di corsa. I giocatori devono sperimentare queste esplosioni di velocità e movimento perché è una delle tattiche chiave che Messi usa per penetrare le difese avversarie.

Le abilità di Messi sono tante e ridurle ad un semplice esercizio è molto riduttivo ma “guardare” un giocatore di questo calibro e tentare di imitarlo e di carpire qualcuno dei suoi segreti non può che farci migliorare.
Sono estremamente convinto che ci sono alcune delle sue abilità tecniche che possiamo allenare come ad esempio cronometrare le sue accelerazioni, attaccare lo spazio dietro un difensore o come giocare con un solo tocco (ma ce ne sono molte altre). Cosa ne pensate? Avete esercizi che sono riconducibili alla tecnica di Messi?

Share:

Leave a reply