Passaggio e movimento

Esercizio che vuole incoraggiare un buon atteggiamento dei giocatori nei confronti di un possibile giropalla visto che per realizzarlo bene servono precisione nel passaggio e movimento ad attaccare la zona in avanti.
Affinare la tecnica del passaggio è gestire un buon possesso palla deve essere il compito principale dei ragazzi in questa prima parte della stagione.

I giocatori sono posizionati su due quadrati (uno più piccolo all’interno e uno più grande all’esterno). Il giocatore 1 passa la palla al giocatore 2 (passaggio lungo) e va a posizionarsi nella posizione del giocatore 2 passando dietro al giocatore 3.
Il giocatore passa la palla al giocatore 3 (passaggio corto) e va a posizionarsi al posto del giocatore 3 correndo in linea.
Ili giocatore passa la palla al giocatore 4 (passaggio lungo) prendendone poi la posizione. Il giocatore 4 ricomincia l’esercizio dall’altra parte del quadrato: giocatore 4 a giocatore 5 che passa a giocatore 1 (aveva preso il posto del giocatore 2) che passa al giocatore 6 che ricomincia lo stesso esercizio dall’altro lato del quadrato.
Una volta capiti i movimenti che non devono infastidire il passaggio successivo è importante far far l’esercizio con una certa intensità. La precisione del passaggio ed eseguire il movimento giusto deve essere compreso e d eseguito alla perfezione anche se l’intensità aumenta.
SI deve assimilare il movimento di questo esercizio perché è molto simile a come ci si muove in partita. E’ importante sottolineare come il guardare il compagno, dare la giusta forza alla palla, colpire la palla con precisione siano tutti elementi fondamentali da eseguire al meglio possibile per avere in partita più possibile di ragionamento nelle azioni.