Reagire al colore

Share:

Esercizio semplice per aiutare gli attaccanti a proteggere la palla e giocare 1 contro 1 con il difensore. 

Reagire al colore

SU ogni lato del quadrato ci sono due giocatori con maglie di colore diverso. Ogni giocatore ha una palla. L’allenatore chiama i due colori, ad esempio “Rosso / Blu”. Il giocatore del primo colore deve giocare la palla al giocatore del secondo colore e poi andare a svolgere un 1 contro 1. Il giocatore in attacco deve provare a segnare nelle due porte d’angolo che gli stanno davanti ma se il difensore tocca la palla l’attaccante può mirare a uno qualsiasi dei quattro goal.

A volte può essere utile far iniziare due 1 contro 1 contemporaneamente in modo che i giocatori debbano essere sempre consapevoli di dove si trovano gli altri giocatori. UN successivo sviluppo può essere giocare subito un due contro due.

Bisogna sottolineare che l’obiettivo dell’esercizio è proteggere la palla e a vere la consapevolezza di dove sono gli obiettivi. Dal punto di vista della difesa invece bisogna sottolineare la tecnica per battere l’attaccante in modo da approfittare degli eventuali errori degli attaccanti mentre tentano di controllare la palla.

Da sottolineare anche per i mister l’importanza di inserire spesso degli esercizi legati alla psico cinetica e cioè alla capacità di del ragazzo di effettuare nel più breve tempo possibile un movimento in base agli stimoli esterni (visivi, sonori e tattili) che si presentano.

Inserire questi stimoli (come i colori) negli esercizi allena mentalmente i ragazzi e li aiuta a prendere decisioni rapidamente soprattutto nei mille stimoli a cui si trova di fronte in partita

Share:

Leave a reply