Dribblare e salvarsi

Share:

Esercizio semplice e divertente da fare con i ragazzi dai 5 ai 10 anni con l’obiettivo di dribblare e migliorare la tecnica per farlo.

Il dribbling è fantastico – purché i tuoi giocatori non corrano in linea retta
fissando la palla. Diventa più creativo con i dribbling utilizzando questa sessione
che consente ai giocatori di guardare in alto e spostarsi nelle zone di sicurezza. 

Si creano 4 zone “sicure” delimitate dai coni in un campo di gioco dove ci sono 8 ragazzi con la palla e due senza palla.
I due giocatori senza palla (A e B) indossano la casacca e devono prendere la palla ai giocatori che invece ce l’hanno. Se riescono a prendere la palla difensore e attaccante si scambiano i ruoli altrimenti si continua a giocare.

I giocatori con la palla devono sfuggire ai difensori A e B cercando di dribblarli e andandosi a rifugiare nelle zone sicure. In ogni zona sicura però è consentito ad un solo giocatore alla volta. Se un secondo giocatore entra in una zona sicura, il primo giocatore deve uscire e andare a dribblare in campo o a cercarsi un altra zona sicura.

In questo gioco i ragazzi si divertono molto ed è un buon esercizio per insegnare loro l’importanza di guardarsi intorno controllando il pallone.
Un giocatore che dribbla può scegliere la sicurezza andando in una zona sicura ma deve stare concentrato ed attento perché potrebbe dover rientrare in gioco velocemente e trovarsi quindi in situazione di pericolo.
Chi difende deve lavorare molto sulle finte e sui cambi di direzione in modo da tenere sotto minaccia tutti i giocatori con il pallone.

Ovviamente si aggiungeranno più difensori se i giocatori con la palla dribblano troppo facilmente e più zone sicure se i difensori prendono troppo velocemente la palla.

Share:

Leave a reply