Passa e para!

Il portiere inizia l’esercizio con un passaggio alto verso i tre giocatori fuori area. il giocatore A prende la palla e la gioca con il giocatore B che scarica al giocatore C che va la tiro. Ogni tre tiri si cambia il portiere.
Anche in questo caso ci sono molte varianti. Consentire al giocatore che riceve la palla di stoppare e tirare subito oppure è possibile aggiungere un difensore e giocare quindi un 3 contro 1 , ecc.

A seconda delle capacità coordinative dei nostri portieri possiamo definire una serie di obiettivi da raggiungere sia sul passaggio che sulla copertura della porta successiva. Renderli più o meno aggressivi sulle uscite o avere particolari attenzioni sulla traiettoria alta della palla. Passa e para è un esercizio che si rivela sempre divertente come riscaldamento e come gestione delle dinamiche di gruppo con i compagni.