Circuito per portieri

1544
0
Share:

Semplice esercizio che prevede un circuito per portieri. 

Circuito per portieri

Il giocatore A inizia l’esercitazione con un passaggio alto fino a F1.  F1 dopo aver stoppato la palla effettua un tiro su la porta con il portiere B. Intanto il giocatore A effettua un percorso in agilità (scaletta e ostacoli) per avvicinarsi alla porta con il giocatore B,

Il giocatore B tenta di parare la palla e poi la passa alta con le mani sempre a F1 che questa volta dopo aver stoppato tira al portiere C. C effettua la parata e poi inizia la rotazione tornando al punto dove è iniziata l’azione effettuando il percorso in agilità. 

Il giocatore A prende il posto del giocatore B, Il giocatore B prende il posto del giocatore C, ecc. Il giocatore D quindi inizia la sequenza successiva.

Le variazioni sull’esercizio sono infinite. Ad esempio quando devono tornare al punto di partenza prima di affrontare gli ostacoli i portieri possono lanciare la palla rasoterra con le mani sotto gli ostacoli, eseguire uno skip e poi riprendere il pallone in una presa bassa. prima di fare la scaletta. 

A scopo coordinativo è un esercizio che si può far fare anche agli altri giocatori della squadra dove il circuito per portieri può essere trasformato in una serie di esercizi da fare con il pallone in slalom o in velocità con la palla.

  •  
Share:

Leave a reply