Oggi proponiamo il gioco della battaglia navale a cui tutti noi abbiamo giocato che si rivela sempre molto divertente da fare con i bambini (di solito l’ho utilizzato con bambini della fascia della scuola primaria).

Battaglia navale

Le due squadre andranno a collocarsi in una metà campo divise da una riga centrale che non potranno inizialmente superare (questa regola varia a seconda dell’obiettivo che ci diamo).

Dentro ogni metà campo, in un’area piuttosto distante dalla riga che divide il campo, andremo a collocare un buon numero di birilli distanti tra loro come se fossero tante navi con l’accortezza di metterli giù scaglionati in più file in modo che i birilli della prima fila non coprano quelli dell’altra. 

Ovviamente sta all’allenatore valutare le potenzialità dei bambini e le loro capacità per stabilire se utilizzare più palloni (il gioco sarà più veloce). 

Scopo del gioco

Lo scopo del gioco prevede due obiettivi principali :

  • per chi difende, quello di coprire i propri birilli ed evitare che vengano abbattuti
  • per chi attacca, quello di essere rapidi a muovere la palla (lavoro sull’egocentrismo del bambino) per trovare l’opportunità più veloce per abbattere i birilli avversari

Dopo pochi minuti, la competizione sarà alle stelle e l’intensità raggiunta sarà alta ma il mister deve essere bravo a mantenere l’obiettivo della precisione sul tiro e lo sviluppo dell’attenzione.

Varianti

Le varianti, possono anche in questo caso, infinite.

Consiglio di variare la partenza della palla in gioco. Cioè:

Con palla bassa si gioca in modalità normale, ai giocatori è concesso il passaggio rasoterra e il calcio subito dopo il controllo

Altrimenti con la palla in mano, i giocatori si passano inizialmente la palla con le mani per andare a calciare al volo 

Infine con la palla alta; i giocatori hanno l’obbligo di passare a chiudere l’azione senza stoppare il pallone, che dovrà essere quindi sempre tenuto in alto o rimbalzante (più difficile a questa età)

Con poco materiale e pochi minuti di preparazione, questo gioco garantisce un’intensa attivazione e un ottima occasione di divertimento per i bambini.  

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply