Per allenare la velocità con  gli adulti un mezzo scelto può essere quello delle ripetute facendo percorrere ai giocatori un percorso in linea retta sui 20 metri alla massima velocità dando un recupero di circa 10 secondi tra una ripetizione e l’altra.

Per i ragazzi questo tipo di esercizio va bene ma devono essere adeguatamente preparati e sotto controllo perché altrimenti l’esercizio delle ripetute può diventare (a seconda dei tempi di recupero) un esercizio sulla resistenza alla velocità  piuttosto che sulla capacità di velocità pura.

Se adeguatamente preparati (Forza e resistenza) io preferisco con i ragazzi  procedere ad allenare la capacità della velocità semplicemente inserendo esercizi di sprint per una durata massima di 5 minuti in alcuni allenamenti specifici magari nell’arco di due settimane.

Per molti ragazzi è infatti importante capire come correre e come gestire e dosare le forze a disposizione per farlo anche in partita.

Allenare la velocità

Il primo esercizio che andrà ripetuto in più allenamenti è quello di correre in linea retta 20 metri con un cambio di velocità misurato. Cioè si parte subito forte (15 metri) e nei restanti 5 metri i giocatori rallenteranno fino a camminare. Quindi si posizionano 3 coni: dal primo al secondo cono corrono da fermi alla velocità massima ma poi dal secondo al terzo cono devono capire di rallentare gradatamente nello spazio di 5 metri (non di più e no di meno). Alcun ragazzi si bloccheranno immediatamente dopo la corsa mentre altri allungheranno molto la decellerazione. E’ utile se si ci sono le condizioni per farlo far far ai ragazzi questo esercizio uno alla volta sottolineando per ogni ragazzo il suo modo di svolgere l’esercizio per poi negli allenamenti successivi poterlo fare in gruppo.

Un secondo esercizio sulla velocità è quello sull’accelerazione graduale utilizzando sempre il ritmo ma aggiungendo anche un elemento di resistenza. Anche in questo esercizio i ragazzi si devono gestire e controllarsi. E’ ottimo per far provare i giocatori a fare corse di supporto per i compagni di squadra.

In questo esercizio utilizzeremo 4 coni ad una distanza di circa 10 metri uno dall’altro. . Quando i tuoi giocatori partono bisogna fare in modo che i ragazzi aumentino gradualmente il loro ritmo cambiando ritmo dal secondo al terzo cono e sviluppando invece la massima potenza tra il terzo e il quarto cono. La difficoltà più grossa a cui vanno incontro i ragazzi è quella che non riescono ad effettuare il cambio di passo ma corrono sempre più forte dall’inizio alla fine.

Soprattutto nella preparazione estiva  o nel richiamo invernale questi sprint in linea sono molto utili ad allenare la capacità di velocità.

Durante gli allenamenti dell’anno oltre a qualche sessione da 5 minuti in cui fare lo sprint in linea senza palla utilizzo anche delle piccole competizioni con la palla (distanze percorse 1 contro 1 con la palla in velocità) per fornire stimoli sempre nuovi e soprattutto per non incorrere nella schematicità dell’allenamento settimana dopo settimana.

Allenare la velocità
Share:

Leave a reply