Migliorare il passaggio

Per un mister gli esercizi svolti in un cerchio sono facili da gestire e da controllare. Sia prima della partita che come riscaldamento in allenamento questo esercizio può essere utilizzato per migliorare il passaggio facendo lavorare i giocatori per trovare soluzioni creative per rimanere in possesso della palla.
E’ un semplice rondò dove i giocatori all’esterno del cerchio sono limitati a tre passaggi tra di loro dopodichè dovranno trovare obbligatoriamente all’interno del cerchio un compagno di squadra a cui passare la palla. Ovviamente all’interno del cerchio sono posizionati 3 difensori che cercheranno di disturbare l’azione.

Quindi i giocatori esterni cercano di mantenere il possesso della palla con il supporto dei giocatori all’interno del cerchio. Ogni dieci passaggi validi senza intercettamento dei difensori equivalgono ad un punto.
Se i difensori prendono possesso, il loro obiettivo è giocare tre passaggi nonostante la pressione di tutti gli altri giocatori.
Se i difensori hanno successo, ottengono tre punti.
Gli obiettivi principali sono quindi di migliorare il passaggio sotto pressione ma anche, in caso di palla persa, una rapida transizione in contrattacco per riprendere la palla.

E’ necessario sottolineare ai ragazzi che se gli attaccanti perdono il possesso, devono entrare in contropiede pressando il più velocemente possibile.
Dal punto di vista difensivo è importante anche indicare ai ragazzi che giocano in mezzo al cerchio in fase difensiva di fare intenzionalmente cambi di direzione e di velocità di corsa per poter intercettare meglio il possibile passaggio.