Prendi un metro!

Tutti i giocatori sul campo devono sviluppare costantemente le loro abilità nel 1 contro 1 per essere in grado di battere il loro avversario. Bisogna lavorare soprattutto sul cambio di velocità per poter essere esplosivi nelle situazioni completando un dribbling con un accelerazione lontano dal proprio avversario….prendi un metro appunto!.

Il primo difensore (D) passa la palla attraverso il quadrato al giocatore attaccante (A).
L’attaccante tenta di dribblare e fare goal attraverso una delle porte vicino ai difensori .
Se il difensore vince la palla, prova a sua volta a tentare di fare goal nelle porte vicino alla partenza degli attaccanti. Alla fine dell’esercizio il difensore e l’attaccante ruotano poi i ruoli.
E’ importante sottolineare come migliorare le singole abilità di ogni giocatore lavorando soprattutto in questo caso sul cambio di velocità in spazi ristretti.
I giocatori devono rendersi conto che quella frase “prendi un metro” significa che un metro di spazio è tutto ciò che è necessario per dribblare o segnare un goal.

Nella partitella successiva a questo allenamento chiedi di marcare a uomo tutto campo: in modo che l’attenzione dei ragazzi possa essere costante sul pallone e sull’avversario sia in fase difensiva che offensiva. Questa situazione crea costantemente degli 1 contro 1 e il portatore di palla dovrà ragionare velocemente in spazi ristretti per far circolare la pala e portare l sua squadra al goal.