Il Metodo Castello di Massimo De Paoli

Share:

Anche se un pò datata (2014) oggi riportiamo la prima puntata della metodologia di lavoro della Scuola Brescia mediante alcuni filmati di natura tecnica che evidenziano i principali aspetti del Metodo Castello di Massimo De Paoli. Qualche anno fa il metodo veniva utilizzato quotidianamente dagli istruttori della Scuola calcio Brescia nel settore giovanile.

“Ogni partita ad ogni livello è da affrontare dividendo i momenti Prima, durante e dopo dell’evento. L’atteggiamento è utile a preparare la partita per gestire come ogni singolo giocatore occuperà il campo per arrivare al momento giusto e nel posto giusto.”

Massimo De paoli ha giocato, tra le altre, con Brescia e Juventus, con la quale ha vinto uno scudetto). Dopo l’esperienza come giocatore interrottasi all’età di 16 anni per motivi di salute, inizia subito come allenatore. Architetto di professione – docente in diverse università tra l’altro – ci ha raccontato come abbia abbinato e coniugato da sempre queste sue due passioni, e l’evoluzione degli aspetti tecnico-tattico e metodologici. Ha incominciato, come vedremo, al Brescia, dove ha allenato tutte le categorie fino alla Primavera, per poi passare all’Inter, seguendo i Giovanissimi e conquistando anche lo scudetto di categoria nel 2006, prima di tornare alla casa madre, dove lavora tutt’oggi.

Massimo De paoli
Share:

Leave a reply