Controllo palla in velocità

Per lo sviluppo dei settori giovanili inserire esercizi in cui si esercita il modo di portare palla e, in generale tutti gli esercizi dove si sottolinea il controllo palla in velocità sono importanti perché aiutano a far progredire lo sviluppo dei singoli giocatori non solo rispetto alla loro tecnica ma anche rispetto alla loro capacità di gestire i tempi e gli spazi durante la partita.

In questo esercizio dividiamo i nostri giocatori in due squadre. Il giocatore 1 della squadra rossa porta palla dentro il quadrato con i 4 coni e la stoppa con la suola.
Questo è il segnale per la partenza del giocatore 2 che scatta e deve tentare di impadronirsi della palla mentre il giocatore 1 gira attorno al cono esterno al quadrato con la palla.
A questo punto si combatte un 1 contro 1 dove il giocatore 2 deve andare a tentare di colpire uno dei tre coni posti sulla linea di fondo del campo e il giocatore 1 deve contrastarlo tentando di recuperare palla e di riportarla dentro al quadrato con i 3 coni.
Assegnando un punto alla riconquista della palla e 2 punti alla possibilità di colpire il cono vince la squadra che totalizza più punti.
La squadra che deve colpire i coni deve tirare prima di entrare nella zona segnata dalla linea prima dei coni.
A seconda delle età e della tecnica dei ragazzi è opportuno regolare la distanza tra il quadrato e il cono attorno a cui deve ruotare il giocatore che inizialmente porta palla.
Siccome il portare palla deve essere fatto in velocità è importante sottolineare ai giocatori di utilizzare l’esterno del piede per mantenere il controllo della palla in velocità.