Tavolo da biliardo è un esercizio adatto alle età più piccole. Personalmente a volte lo uso anche con le età più grandi quando c’è bisogno di stemperare un po di tensione. I ragazzi si divertono e ripassano i fondamentali.

Tavolo da biliardo

Il gioco consiste in due squadre che giocano una partita dove devono fare goal in un campo con sei porte.

Per le annate più piccole la squadra avversaria sta immobile finché la prima squadra non sbaglia un passaggio o fa il goal. Poi tocca alla squadra che è stata ferma. Ad ogni errore si cambia possesso e l’obiettivo è fare “buca” con il pallone.

Se il gioco è in movimento la squadra che ha la palla mantiene il possesso e continua fino a quando non riesce a fare buca. Se c’è un intercetto o si perde la palla arriva all’altra squadra che riprende l’obiettivo di fare goal nelle buche.

Le varianti sono tante. Siccome si stà giocando a biliardo una complicazione potrebbe essere di “battezzare” la buca dove è necessario fare goal. Ovviamente la squadra avversaria ottiene un tiro libero per qualsiasi fallo o imbroglio della prima squadra.

Oppure si può posizionare una palla in ogni porta (buca) in modo che la buca è valida se i giocatori con la propria palla riescono a colpire la palla sulla linea id buca e buttarla dentro. Questo favorisce una precisione ancora maggiore e una buona qualità deoi passaggi.

Con le annate più grandi si può limitare il numero di tocchi o imporre un numero minimo di uno-due.

Ripeto le varianti sono tante ma l’obiettivo principale resta il passaggio con relativo movimento oltre alla precisione del tiro.

Share:

Leave a reply