Circuito di allenamento

Circuito semplice per affinare le varie abilità tecniche particolarmente adatto se ci sono giocatori che devono rientrare all’allenamento per infortunio o malattia.

Il circuito va fatto fare con un tempo determinato per ogni esercizio. Ad esempio dopo 3 minuti si cambia stazione. Per ogni stazione lavorano 2 giocatori alla volta. Se abbiamo giocatori gestiamo dei piccoli campi dove giocare 2 contro 2 in modo da essere sempre tutti impegnati. Nel momento della rotazione si può pensare di dire qualcosa per lasciarli riposare 30 o 40 secondi.
Prima stazione passaggio: i giocatori si allenano passandosi la palla con un unico tocco nella parte a 10 metri, con due tocchi nella parte a 20 metri mentre nella terza stazione (quella a 30 metri) i tocchi sono liberi ma i passaggi devono essere fatti alti.
Seconda stazione dribbling: i giocatori completano il percorso a zigzag allenandosi su varie abilità. Quando affrontano il cono usando il piede migliore fanno un dribbling a piacere mentre quando si affronta il cono con il piede più debole si gira intorno al cono e ci si prepara per il prossimo dribbling.
Terza stazione un tocco: i giocatori si passano la palla rasoterra tentando di fare solo un tocco una volta a sinistra e una volta a destra. Se si riesce provare a fare la stessa cosa con il passaggio alto.
Quarta stazione cross: un giocatore fa uno-due (dal cono) e spostandosi sul fondo effettua il cross. L’altro giocatore dopo aver fatto l’uno-due corre a centro aerea per ricevere il cross e fare goal.
Quinta stazione tiro in porta: un giocatore parte dal cono a centrocampo e passa la palla all’altro giocatore sull’area che riceve il passaggio, si accentra e tira in porta. Dopodiché il giocatore cambia cono di ricezione e la seconda volta tira in porta con l’altro piede.