Francesco Molinari. Perché merita un posto su misterone.com ?

442
0
Share:

Dopo quello di giocatore dell’anno dell’European Tour, arriva anche il prestigioso riconoscimento della BBC quale miglior sportivo del 2018.

Proseguono i riconoscimenti per Francesco Molinari a coronamento del suo straordinario 2018. Dopo la nomina “Golfista dell’Anno 2018” e Membro Onorario da parte dell’European Tour, per il campione azzurro arriva anche il prestigioso premio della BBC come “World Sport Star of the Year 2018”.

Francesco Molinari

“Non riesco ancora a credere di aver ricevuto un premio così importante dalla BBC – ha commentato Molinari –  Mi sembra irreale. Questi riconoscimenti mi danno una grande carica e rappresentano un punto di partenza per lavorare ancora di più nel 2019. È stata una stagione fantastica e sono felice di poter festeggiare tutti i miei successi in Italia il 19 dicembre a Roma, dove avrò l’onore di ricevere il Collare d’Oro nella cerimonia del CONI e poi raccontare le mie emozioni nell’incontro con la stampa italiana allo Stadio Olimpico”.

Molinari, primo italiano a divenire “World Sport Star of the Year”, aggiunge il suo nome a un albo d’oro prestigioso in cui figurano, tra gli altri, Federer, Bolt, Djokovic, Dan Carter, Nadal, Cristiano Ronaldo, Woods, Magic Johnson, Lomu, Ronaldo, Ali, Lewis e Pelè.
La BBC ha voluto sottolineare le imprese di Chicco esaltandolo come miglior sportivo nato fuori dalla Gran Bretagna. Il campione torinese era in competizione con la ginnasta americana Simone Biles, con la snowboarder e sciatrice alpina ceca Ester Ledecka e con il pugile ucraino Oleksandr Usyk.

Tanti i premi internazionali per Molinari, protagonista della copertina di Golf Digest del mese di dicembre e delle 10 migliori News Maker 2018 di Golf Channel. In Italia i suoi trionfi sono stati inseriti tra le immagini più significative scattate dai fotoreporter dell’Ansa e raccolte nel libro fotografico “PhotoAnsa 2018”. A completamento di un anno indimenticabile, il vincitore della Race to Dubai il 19 dicembre a Roma riceverà il Collare d’Oro al Merito Sportivo, la massima onorificenza dello sport italiano. Un premio che rappresenta un motivo di orgoglio per la Federazione Italiana Golf e per tutto il movimento golfistico.

Francesco Molinari. Conosciamolo meglio

Classe 82, torinese,  l’atleta che ha scritto la storia a Carnoustie è un italiano con un carattere poco nazionale: programma e costruisce senza chiasso le proprie fortune. Ecco come ha fatto:

“Sei straordinario, lo sei sempre stato ma volevi arrivare a questo obbiettivo e sei riuscito a migliorare tutto quello che serviva per diventare storia del nostro sport! L’esempio per tutti noi”. Messaggi così arrivano a pochi, soprattutto da parte di colleghi, di rivali della stessa nazionalità, addirittura più giovani, peraltro più dotati di talento e già avvezzi al successo come Matteo Manassero.

Messaggi così premiano Francesco Molinari quanto, se non di più, del Claret Jug, del successo all’Open Championship, del testa a testa col mitico Tiger Woods, dell’ingresso nella storia del golf italiano come primo azzurro ad aggiudicarsi un Major, della promozione alla nazionale europea nella sua terza Ryder Cup, del numero 6 della classifica mondiale, della conferma del numero 1 nella Race to Dubai, della borsa di 1.625.387 euro.
E come coronamento della magnifica annata a settembre trascina l’Europa nella vittoria In Ryder Cup contro gli USA (il terzo avvenimento sportivo più seguito al mondo dopo Mondiali di calcio e Olimpiadi)

Francesco Molinari

Perché sono l’attestato di una dignità avvalorata, senza dubbi, del rispetto del gruppo, senza invidia. Ecco, quando vince Chicco vincono un po’ tutti, perché lui non ha il dono di altri: quella caratteristica tutta italiana di salvare capra e cavoli con un colpo solo, una fiammata sola, un giorno solo, un’impresa. Il 35enne di Torino vince col lavoro, con la serietà, con la coscienziosità, costruendosi un pezzo dietro l’altro, come una forbicina alacre e intelligente. Molto intelligente.

Impariamo tutti da Chicco, chiediamo aiuto a Chicco, seguiamo e imitiamo Chicco, l’italiano anomalo che programma e costruisce senza chiasso le proprie fortune.

Share:

Leave a reply