Difendere a centrocampo

Share:

Durante la partita di sabato ho richiamato più volte i ragazzi perché non riuscivano a difendere a centrocampo, arrivavano infatti abbastanza bene sulla palla ma poi la perdevano per interventi fatti in modo non abbastanza deciso.

Ho pensato allora all’esercizio di oggi per far rivedere ai giocatori come possono vincere i contrasti a centrocampo e far arrivare poi la palla agli attaccanti sia impostando che ripartendo in contropiede.

Dividiamo il campo in 3 parti e facciamo giocare una partita 2 v 2 al centro (può essere anche un 3 v 3 o un 4 v 4, ecc.). I giocatori devono cercare di vincere la palla passarla a uno dei giocatori nella fascia a bordo campo che devono posizionarsi vicino agli angoli del campo.

Quando la palla arriva nella fascia finale il giocatore la passa al compagno all’altra estremità del campo che tenta di ripassarla ai giocatori nel campo centrale.

I centrocampisti sono quindi costretti a muoversi rapidamente per poter ricevere la palla e mantenere il possesso a centrocampo. Devono essere quindi in possesso di buone abilità e movimento per poter gestire al meglio la palla. La squadra che deve recuperare sarà costretta invece a leggere i passaggi, a fare pressing ed eventualmente ad entrare in contrasto decisa per recuperare la palla.

Questo esercizio funziona se teniamo un buon ritmo. E’ necessario quindi cambiare spesso i giocatori a centrocampo perché se vogliamo concentrarci sul recupero palla mantenere una buona pressione è molto faticoso ed è indispensabile cambiare i ragazzi a intervalli regolari per fargli recuperare fiato ed energie.

Share:

Leave a reply