Sappiamo tutti come una sovrapposizione ben eseguita può aprire spazio nella difesa avversaria. Sappiamo anche però che abituare i giocatori ai tempi di esecuzione, al ritmo della corsa e alla precisione dei passaggi è un lavoro che richiede più allenamenti durante l’anno.

sovrapposizione

Si creano due file di giocatori e si posizionano i coni in modo da formare diversi quadrati in sequenza.

Il giocatore 4 corre verso il cono in diagonale e passa la palla al giocatore 1 che nel frattempo con una corsa ad arco ha raggiunto la posizione vicino al cono opposto.

I giocatori ripetono la mossa nel successivo quadrato ma i loro ruoli sono ora invertiti.

Infatti il giocatore 1 in possesso di palla continua la sua corsa diagonale al cono successivo e passa la palla al giocatore 4 che nel frattempo con una corsa ad arco ha raggiunto la posizione vicino al cono opposto.

La prossima coppia di giocatori inizia la propria corsa non appena la prima coppia ha completato la prima sezione con una sovrapposizione e un passaggio. Alla fine dei coni, i giocatori girano e raggiungono la fila opposta a dove sono partiti.

sovrapposizione

Il passo successivo è finalizzare quanto abbiamo fatto nel primo esercizio.

L’esercizio comincia sempre con i due gruppi di giocatori divisi. Il giocatore 1 parte verso l’avversario mentre il giocatore 4 si sovrappone a lui (come ha fatto nel primo esercizio). Il giocatore 1 arrivato davanti all’ostacolo passerà la palla nello spazio per favorire l’inserimento e il tiro del giocatore 4.

Share:

Leave a reply