Italia Germania under 21: ci siamo divertiti!

Share:

Era già da qualche giorno che l’avevo promesso ai ragazzi e ieri sera armati di cuffie, scaldacolli, sciarpe e giubottoni ci siamo organizzati per andare a vedere  Italia Germania under 21 a Reggio Emilia al Mapei Stadium.

I ragazzi vista anche la recente certezza (sabato) di essere tra le prime tre del campionato e quindi di poter passare con merito al girone successivo erano carichi come le molle.

Divisi sui due pulmini abbiamo fatto il viaggio cantando (urlando forse è meglio dire) e facendoci scherzi di ogni tipo.

Oltre la vena goliardica della gita e l’euforia del momento però abbiamo guardato la partita con occhio critico come ci eravamo ripromessi rispetto a quanto i giocatori hanno fatto vedere in campo.

L’Italia (schierata con un 4 3 3) recupera parecchi palloni e riparte concedendo pochi spazi agli avversari (schierati con un 4 2 3 1). L’Italia pressa alto complicando così l’impostazione palla dei tedeschi che però tecnicamente sono più brillanti di noi.

Matteo si volta e dice: “mister hai visto?  Lo fanno anche loro il pressing alto!”

In un paio di incursioni Zaniolo e Mandragora riescono a mettere in difficoltà la difesa tedesca che in fase di non possesso arriva anche ad avere 5 giocatori schierati in difesa con uno di loro che farebbe invidia a come noi “vecchi” intendiamo il ruolo di “libero”.

La Germania prova a fare qualcosa ma appena passa il centrocampo si presta ad una veloce ripartenza italiana che porta al goal, grazie a Zaniolo che offre una splendida palla a Parigini. Goallllll.

Ragazzi in estasi…stadio tutto in piedi…voglia di urlare a mille.

C’è freddo ma i ragazzi hanno voglia di divertirsi e cominciano a mandare messaggi al “vecchio” mister dell’anno scorso (che quest’anno allena la squadra dell’annata inferiore) sfidandolo a giocare con i suoi ragazzi “Mister avete vinto sabato, complimenti…avete giocato contro i 2015?????” e risate generali.

La Germania non gradisce lo svantaggio e comincia a macinare gioco e a schiacciarci nella nostra metà campo ma verso la fine del primo tempo l’italia compie uno splendido contropiede tutto in verticale da Parigini a Cutrone che con un tocco d’esterno mette Orsolini solo davanti alla porta, ma…il portiere avversario para (molto bravo direi per la scelta di copertura della porta).

Purtroppo la fine del primo tempo si chiude con il pareggio della Germania con un rigore per fallo di mano di Cutrone.

I ragazzi si stanno divertendo, Stefan, il portiere, mi chiede se anche lui deve essere capace di fare i rinvi di piede oltre la metà campo,  Pachito dice che lui è più bravo dell’8 tedesco (ndr. migliore in campo), Michael dice che portano troppo la palla e che devono tirare di più…sorrido e tra me  e me penso che lì’obiettivo della serata è raggiunto: calcio e divertimento (anche se viverlo a maggio piuttosto che a 2 gradi a novembre sarebbe stato meglio!).

Nel secondo tempo l’Italia dinamica del primo tempo scompare (probabilmente anche loro hanno mangiato i panini con il salume e formaggio che la Betta ci ha preparato per fare merenda) e i tedeschi vanno sul 2 a 1 con un giocatore mancino che quando prende palla sembra giocare in mezzo al presepe tanto i nostri giocatori sono immobili.

Passano venti minuti in cui l’unico pensiero dei ragazzi e rivolto al cibo (a parte Mansour che pensa solo alla Giada) anche perché la partita non offre grandi cose fino a quando Di Biagio prova a rivitalizzare la partita inserendo Castrovilli e Bonifazi.

Al 35′ gran parata del portiere avversario su una punizione violenta di Cutrone che fino ad allora era stato protagonista solo per il rigore causato.

Fischio finale…sconfitta per 2 a 1…ma i ragazzi sono ancora  a mille, li aspetta il  viaggio di ritorno e stanno già pensando a che scherzi fare sul furgone…

…bene, calcio, gruppo e serenità…NE VALE SEMPRE LA PENA!!!

ps. Pietro sarà dura andare a lavorare domani mattina…ahahahah

https://youtu.be/vO3XSj0rFek

 

 

 

Share:

Leave a reply