Attacco: dribbling e sempre avanti!!!

Sempre avanti è un’esercitazione che aiuta a sviluppare una mentalità in attacco in avanti facendo esercizio sulle abilità di dribbling e difesa. E’ un esercizio semplice per abituare i giocatori di tutti i livelli di abilità a dribblare.
in genere utilizzo metà del campo per il senso della lunghezza. definisco quattro (o cinque) zone nemiche e quattro zone neutre. Un difensore si posiziona all’interno di una zona nemica e non può lasciare la propria zona.
I giocatori offensivi tentano di dribblare da un lato all’altro del campo portando palla attraverso le zone nemiche e le zone neutrali.
Gli attaccanti quando si trovano in una zona neutrale possono riposarsi per non più di 5 secondi.
Se il difensore prende palla all’attaccante deve tentare di fare goal nella porta che ha di fronte. L’attaccante si sposta alla prossima zona perdendo il punto.
Infatti ogni volta che un giocatore offensivo riesce a dribblare attraverso una zona nemica, verrà assegnato un punto. Se il giocatore offensivo perde la palla o se esce fuori limite, quel giocatore passa alla zona neutrale successiva senza aver ottenuto un punto.
Una volta che un giocatore si sposta in una zona nemica deve andare avanti e non può tornare a una zona neutra precedentemente utilizzata.
Sempre avanti è un esercizio semplice ma con obiettivi importanti: i giocatori di attacco sviluppano capacità di controllo della palla mentre i giocatori di difesa hanno la possibilità di lavorare sulla difesa individuale.
Per esperienza bisogna sottolineare ai giocatori più cose. Ad esempio agli attaccanti è importante dire (dopo qualche giro) di spostarsi nelle zone il più rapidamente possibile in modo che i difensori non abbiano la possibilità di prepararsi oppure di usare il maggior numero di finte per poter dribblare i difensori. Sottolineare anche la capacità di cambiare modalità di corsa (lenta e veloce) per disorientare i difensori.
Ai giocatori in difesa invece di ritornare subito in posizione dopo il passaggio di un attaccante per non farsi trovare impreparati al passaggio successivo.
Per complicare le cose si possono utilizzare due difensori in ogni zona nemica e / o permettere a due giocatori offensivi di percorrere nel corso allo stesso tempo la zona nemica.
A volte per dare maggior motivazione inserisco al termine del percorso un tiro in porta.
Ritengo importante con i ragazzi fargli vedere il calcio giocato o stimolarli rispetto a quanto succede nel calcio oggi. Allego a riguardo un video con i migliori dribbling della serie A (finora) solo per esempio. Potrebbe essere il tema di una pizzata con i ragazzi in cui si vedono le varie situazioni e ridendo e scherzando si commentano gestendole reazioni dei ragazzi e creando motivazione per il prossimo allenamento.