Leader della difesa

Con le nuove generazioni spesso ci si trova in campo con una scarsa comunicazione tecnica. Specialmente in difesa il leader o non parla o i difensori non lo ascoltano.
In questo periodo dove ormai i giocatori hanno capito le intenzioni del mister circa gli obiettivi annuali è importante lavorare sugli aspetti comunicativi perchè oltre a creare ordine in campo questi esercizi servono per costruire il gruppo e per abituare i ragazzi a “costruire qualcosa” e a darsi una mano invece che, come spesso capita, sottolineare gli errori dei compagni.
A turno un giocatore per ogni squadra deve fare il leader difensivo. Questo giocatore gioca volutamente da ultimo uomo (come il libero di diversi anni fa) e deve comunicare ai compagni di squadra cosa fare.
Il gioco inizia con l’allenatore che passa a una delle squadre. Il leader fornisce supporto verbale ai propri compagni di squadra.
Il leader chiamerà Mantieni quando vorrà che la difesa tenga la posizione, scivola a sinistra o scivola a destra, sostegno, ecc.
Se la squadra attaccante supera la difesa dell’avversario, il leader va a sostenere una situazione di 1 vs 1. All’inizio buttando via la palla (spazzando) per far tornare la difesa a posto. Poi man mano che i ragazzi ci hanno preso la mano tenterà di temporeggiare e portare l’attaccante fuori dalla linea della porta.