Passaggio orientato, preciso e breve

Share:

In questo esercizio alleniamo la capacità dei giocatori di aumentare la velocità del passaggio in modo da prendere in contropiede le difese avversarie. La posizione del corpo facilita il compiere il passaggio orientato.

E’ necessario, prima di cominciare, sottolineare ai nostri giocatori che devono sapere la direzione di dove vogliono indirizzare il pallone prima che ricevano la palla in modo da creare un passaggio orientato.

 

In un quadrato di circa una decina di metri quadri giochiamo un 3 vs 1 dove i tre giocatori devono mantenere la palla effettuando i passaggi ad un tocco.

I giocatori devono decidere il ritmo corretto in modo che il compagno di squadra sia facilitato per il passaggio successivo.
Importante sottolineare l’orientamento del corpo e del piede (ombelico è rivolto verso il bersaglio e l’interno del piede che calcia è ad angolo retto rispetto alla palla) per favorire l’orientamento del passaggio in modo corretto. Normalmente i ragazzi ci arrivano in pochi minuti di allenamento.

Ruotiamo bene i giocatori in modo che tutti facciano il ruolo da difensore.

Dopo questa fase di riscaldamento giochiamo un 4 vs 4 in un quadrato adeguato alle età che alleniamo dove le rispettive squadre segnano un goal ogni 3 passaggi fatti.

Poi alziamo il numero di passaggi da fare: prima 4 poi 5 fino a quando vediamo che i ragazzi riescono a gestirlo.

Come ultimo esercizio potremmo mettere al di fuori del campo in ampiezza o in profondità due giocatori che devono partecipare ai passaggi. Una squadra quindi realizza il goal se nei 3 passaggi comprende anche il giocatore esterno al campo.

 

Share:

Leave a reply