Abbattere le bandiere

Abbattere le bandiere è un gioco che mette alla prova le abilità sia dei giocatori in attacco che di quelli in difesa. L’obiettivo del gioco è che la squadra in possesso della palla riesca ad abbattere i coni (o le bandiere) presenti nel campo avversario.
Le regole sono semplici: due squadre si sfidano e si alternano nella fase di attacco e difesa.
La squadra in possesso della palla deve cercare di abbattere le bandiere avversarie, che sono posizionate nel campo difeso dalla squadra avversaria. La squadra in difesa, invece, deve cercare di impedire l’abbattimento delle bandiere e recuperare la palla per poi passarla ai propri compagni in attacco.
Ogni squadra è posta in campo con giocatori nel proprio campo e con giocatori al di fuori del campo in modo da potersi passare la palla per poter colpire le bandiere senza che i difensori possano intervenire.
Il gioco richiede una buona collaborazione e coordinazione tra i membri della squadra, sia in attacco che in difesa. Inoltre, è importante avere un buon controllo della palla e una buona capacità di passaggio. L’esercizio serve anche per lavorare sul tiro basso preciso.
Ai giocatori piace perché è semplice e orientato all’obiettivo. Intanto che i giocatori si divertono il mister deve sottolineare la comunicazione con i propri compagni di squadra. E’ importante anche che i difensori seguano gli attaccanti e tentino di coprire il più possibile l’obiettivo.
Il gioco può essere reso più complesso aggiungendo alcune varianti. Ad esempio, si può stabilire un tempo massimo per l’attacco, oppure si può limitare il numero di passaggi tra i giocatori prima di cercare di abbattere le bandiere.
Con le annate più grandi si possono aggiungere bandiere per prolungare il gioco, usare più difensori che giocatori offensivi per incoraggiare di più comunicazione tra i giocatori attaccanti.
Abbattere le bandiere è un gioco divertente e coinvolgente, che può essere praticato in qualsiasi contesto e con qualsiasi numero di giocatori.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.