Un video sul riscaldamento Inghilterra prima del mondiale. I giocatori fanno una partitella con l’obiettivo di fare goal in piccole porticine o in porte normali con giocatori sponda ai margini del campo. Poi giocano schierati in un campo piccolo per continuare con cross a favore di tre attaccanti e finire con partitella sempre in campo piccolo.

Il campo piccolo favorisce il tiro in porta di entrambe le squadre creando opportunità di vari goal e quindi di divertimento per i giocatori. Già dalla prima partitella di riscaldamento ad un tocco viene favorita la visione laterale con movimenti, gioco di sponda  e tiro nelle porticine ai lati del campo. 

 

Riscaldamento complicato da adottare con i ragazzi ma che si può semplificare riducendo il numero di giocatori e creando in campo un 2 contro 2 con sponde dislocate solo nella metà campo di attacco in modo da creare superiorità attacco contro difesa. La squadra in difesa dovrà lavorare duramente per bloccare le croci che si vengono a creare. Dopo che i ragazzi hanno capito il meccanismo introdurre il tocco di prima per inserire altre variabili di valutazione come movimento, posizione, precisione, ecc.

 

MI piace sempre molto invece la partita a campo piccolo con i reparti schierati in ampiezza perché favorisce la visione di gioco e permette comunque di andare a tirare in porta molto.

Riscaldamento finisce con cross che permettono a tre giocatori di coprire l’area e di affinare il tiro in porta di testa o di piede a seconda delle situazioni.

I mondiali sono un’ottima occasione di vedere all’opera strategie e tecniche di giocatori famosi che possono stimolare oltremodo i nostri ragazzi. Ovvimente gli allenamenti vanno semplificati ed adeguati ai ragazzi ma offrono spunti sempre molto interessanti.

Share:

Leave a reply