Attacco a tre – Superiorità numerica

Share:

Esercizio importante per gestire la superiorità numerica a favore del terzo uomo. Si simula un attacco con tre attaccanti creando situazioni di sovrapposizione nel tentativo di segnare tirando direttamente a rete o passando ai compagni di squadra in posizioni migliori.

Si devono formare gruppi di 3 giocatori. Il portiere serve uno degli attaccanti che nella zona centrale del campo decide se passarla o andare in porta a tirare. Dopo il tiro, il giocatore corre verso la linea di fondo e mentre la squadra opposta di 3 giocatori attacca recupera come difensore.

La palla viene giocata sempre nella zona centrale del campo e si ha quindi sempre una situazione di 3 contro 2 con un difensore (il terzo) che deve recuperare. Se la difesa intercetta la palla la deve passare alla squadra successiva di tre attaccanti.

Da qui, tutti i giocatori attaccheranno e successivamente difenderanno tenendo presente che il giocatore che effettua il tiro deve sempre recuperare dalla linea di fondo della porta in cui ha tirato prima di aiutare i suoi compagni di squadra per la fase difensiva.

E’ importante mantenere una certa velocità di esecuzione e non disperdersi in tiri inutili. Vince chiaramente la squadra che tra goal fatti e goal subiti ha la più alta differenza reti. E’ necessario quindi essere motivati, positivi, ambiziosi e andare al tiro con una certa precisione.

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply