Difesa attiva

Lavorare sulla difesa attiva significa sviluppare giochi che permettono la cooperazione dei reparti per obiettivi comuni.
Questo gioco si concentra sul modo migliore in cui i difensori possono affrontare una palla che viene giocata nello spazio dietro di loro.
Posizionare sul campo 3 squadre di quattro giocatori ciascuna (portieri sono opzionali).
La squadra nera si difende dalla squadra rossa. Un giocatore della squadra blu gioca la palla sopra le teste della squadra rossa (il portiere, se presente, rimane nell’area) I giocatori dovrebbero reagire. difesa attiva appunto, non appena viene giocata la palla.
Se la squadra nera può controllare la palla comincia a giocare con la squadra squadre blu e se oltrepassa la linea di metà campo, segna un punto. Se la squadra rossa vince il possesso, può attaccare la porta e fare goal.
L’inizio del gioco deve avvenire sempre a metà campo. A rotazione si girano le 3 squadre. E’ importante che la palla venga giocata sempre in velocità e che si richiami a corsa di recupero di ogni giocatore per fornire supporto e copertura con relativa comunicazione. Se c’è il portiere sul passaggio è meglio se gioca di prima.
Se i difensori sono più vicini agli attaccanti il gioco diventa più difficile.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.