Due esercizi sul duello 1 contro 1 da svolgere con intensità e attenzione.  E’ consigliato un continuo cambio dei gruppi di lavoro per permettere a tutti di confrontarsi e aumentare la competizione (soprattutto per la categoria esordienti).

Il primo esercizio vede un duello 1 contro 1 all’interno di un esagono con tre giocatori con palla all’esterno.

Il portatore di palla deve mantenere il possesso e cercare di guidare la palla verso un lato dove si trova un compagno senza farsi prendere la palla dal difensore.

Se il difensore è in grado di rubare la palla, diventa il giocatore in possesso e il gioco continua normalmente.

Quando i ragazzi arrivano a farlo abbastanza tranquillamente si possono inserire un paio di varianti:
1) il portatore di palla deve fare un dribbling prima di poter tornare fuori dal gioco;
2) se il difensore rimane al centro più di 3 cambi di giocatore un compagno arriva a sostituirlo o ad aiutarlo in un 1vs2.

Nel secondo esercizio il portatore di palla all’interno dell’esagono deve mantenere il possesso e cercare di guidare la palla verso il lato dove c’è un compagno per poi passargliela.

Se il difensore è in grado di rubare la palla, diventa il giocatore in possesso e il gioco continua normalmente.

Anche in questo caso quando i ragazzi arrivano a farlo abbastanza tranquillamente si può inserire una variante e cioè che il portatore di palla debba fare una combinazione (uno-due …) con uno dei giocatori all’esterno prima che possa fare un nuovo passaggio.

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply