Sincronizzazione e ritmo con mister Fabbri

Share:

Esercitazione svolta in spazio stretto che tocca vari aspetti tecnici (conduzione, precisione della passaggio, tiro in porta, ecc) ma anche  aspetti di velocità, coordinazione, ritmo e sincronizzazione.

A seconda del momento in cui questa esercitazione viene inserita nell’allenamento può essere utile per il riscaldamento o per l’intensità agendo sul pensiero del ragazzo che deve calcolare tempi e spazi giusti per far funzionare il giro di tutto il gruppo.

Mister Fabbri spiega ai ragazzi l’utilità e i movimenti da effettuare nell’esercizio, li sprona a tenere un giusto ritmo di gruppo ma lascia a loro la gestione  dei tempi di esecuzione.

Stimolerà successivamente i ragazzi prestando attenzione al percorso a trovare il tempo e lo spazio giusto correggendone in itinere le varie problematiche.

Nell’esercizio importante sottolineare l’importanza del giocatore che, mentre i suoi due compagni eseguono l’uno due per creare profondità, si disinteressa del pallone e rientra in copertura.

Il passo successivo è rendere più situazionale l’esercizio concludendo la costruzione dell’esercizio con il tiro in porta.

Mister Fabbri ha stimolato i giocatori a puntare sulla velocità e sulla qualità di esecuzione per arrivare al tiro in porta.

L’esercizio si presta ad essere effettuato con più categorie perché a seconda degli obiettivi che ci diamo può fungere sia da riscaldamento e attivazione che da gestione tecnico e tattica in situazione.

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply