Allenare in spazi ristretti

Interessante esercitazione in spazi ristretti adatta per la scuola calcio. Nel “cerchio tecnico” i bambini devono svolgere diversi compiti tecnici diversi, favorendo le loro abilità tecniche e migliorando anche il loro feeling per la palla.
Interessante proporla anche alle categorie di ragazzi più grandicelli come ripasso delle tecniche di base.
Allenare in spazi ristretti è una pratica sempre più diffusa nel calcio moderno, soprattutto per quanto riguarda il settore giovanile.
Questo tipo di allenamento permette ai giocatori di migliorare la loro capacità di gestire il pallone e di prendere decisioni rapide in situazioni di gioco strette e difficili.
In questa fascia di età è importante che il concetto di trasmissione della palla sia somministrato in forme ludiche o in forme collaborative, in cui lo stimolo sia prevalentemente da punteggi o nel piacere stesso di collaborare/confrontarsi con i compagni.
Le forme di allenamento in spazi ristretti può infatti anche migliorare la collaborazione e la comunicazione tra i giocatori, poiché l’assenza di spazi liberi costringe i giocatori a comunicare e a lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci per poter svolgere tutti insieme gli esercizi.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.