Le capacità coordinative

Share:

Circuito composto da 3 percorsi dove vengono allenati la tecnica individuale, le capacità coordinative e la psicomotricità.

Esercizio a rotazione a tre stazioni distanti l’uno dall’altro di circa 10 metri  per migliorare la velocità e la precisione del tiro in porta.

Nella prima stazione, il giocatore A dovrà correre verso la scaletta e superarla rapidamente con un solo appoggio alternando i piedi. Successivamente, dovrà correre verso il pallone e cercare di segnare nella porticina posta a circa 7 metri di distanza. Il pallone potrà essere posizionato dal mister.

Nella seconda stazione, il giocatore B dovrà affrontare il percorso sprintando lungo il lato esterno destro del semicerchio, a lato dei cerchi come mostrato in figura.

Nella terza stazione, il giocatore C dovrà partire in guida della palla e superare il percorso formato dai paletti in slalom distanti 1 metro l’uno dall’altro circa.

Dopo aver completato i tre percorsi, i giocatori cambieranno stazione in modo da alternarsi e svolgere tutte le attività. Ogni stazione va ripetuta almeno 4 volte.

Varianti

Ci possono essere molte varianti come ad esempio, far eseguire lo slalom tra i paletti con la palla variando ogni volta: una volta di interno piede, una volta di esterno piede, una volta solo con il piede sx e poi solo con il dx, e così via.

Oppure far eseguire la scaletta con una sola toccata per spazio alternando i piedi di appoggio, oppure 2 toccate per spazio, oppure salto a piedi pari (jump a piedi uniti) e così via.

Il mister deve stare attento a sottolineare di mantenere la palla vicino al piede e mantenere il busto leggermente inclinato in avanti nella guida e nel tiro in porta

Spronare i giocatori a mantenere la testa alta cercando di guardarla il meno possibile rimanendone comunque in dominio, ecc.

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply