Gestire una squadra giovanissimi

1102
0
Share:

Tesi di Mark Iuliano al corso Master per allenatori di Prima categoria Uefa Pro, un pò datata (2012/2013) ma piena di spunti interessanti per gestire una squadra giovanissimi.

“Dopo tanti mesi passati a imparare, rielaborare, discutere e personalizzare innumerevoli principi di tattica, tecnica, metodologie di allenamento, medicina, psicologia e comunicazione, il mio pensiero spesso andava ai miei ragazzi, oggi quindicenni, e a come tutti questi “dati” da me metabolizzati potessero essere di aiuto a loro.

Di fondamentale importanza era capire come avrei potuto semplificare il tutto e trasmetterlo loro, sia sul campo da gioco che nella loro testa attraverso la comunicazione, riuscendo a semplificare i tanti termini, spesso molto tecnici e complessi.

Allenare una squadra di “Giovanissimi” (14-15 anni) di una piccola società di Lega Pro è stata un’esperienza, da un lato molto entusiasmante, ma dall’altro difficile e di un’enorme complessità.Mark Iuliano in ESCLUSIVA: "La Juventus ha sottovalutato la questione CR7, per lo scudetto vedo favorita..." - Footballnews24.it

Argomento di questa tesi è proprio l’analisi delle problematiche incontrate e l’esposizione delle soluzioni adottate per raggiungere gli obbiettivi prefissati da me e dal mio staff durante la stagione.”

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply